Un evento teatrale per la Giornata Nazionale Parkinson

26 novembre 2022, ore 10 :: Teatro di Campo Teatrale :: Via Cambiasi 10, Milano
Scritto il .
26 novembre 2022, ore 10 :: Teatro di Campo Teatrale :: Via Cambiasi 10, Milano
Scritto il .
Ci sono voluti 285 giorni di allenamento: ora Stefano Rauro è il primo italiano a convivere con la malattia e a concludere la gara
Scritto il .
“Chiedi alla Neurologa“ è la rubrica in cui cercheremo di dare risposte e chiarimenti alle domande, ai dubbi e alle curiosità dei pazienti e dei caregiver per aiutarci a comprendere meglio la malattia di Parkinson.
Scritto il .
In un piccolo invertebrato marino, il meccanismo di invecchiamento del cervello è molto simile a quello umano. La scoperta di un team di ricercatori delle Università di Padova, Stanford e San Francisco
Scritto il .
Il Centro DiaRiaPARK, attivo all'IRCCS Don Gnocchi di Milano, garantisce percorsi multidisciplinari e personalizzati per la presa in carico del paziente nelle varie fasi della malattia.
Scritto il .
Un progetto in cui si esamina la saliva mediante spettroscopia, per rilevare la presenza di biomarcatori particolari e la caratterizzazione molecolare della MdP, al fine di avere una diagnosi molto precoce