Tono e sperimentazione vocale

Sperimentazione creativa della voce, respirazione diaframmatica, musicalità, corpo e comunicazione, improvvisazione, imitazione, aggiustamento del suono e del ritmo vocale, immagini sonore e di movimento, questi sono gli aspetti che un "corso ad hoc" può dare.
I benefici per un portatore della Malattia di Parkinson sono tangibili: miglioramento nel timbro di voce (ipofonia), della modulazione (prosodia), miglioramento dell'eloquio (tachifemia) e della deglutizione (disfagia). Tutto ciò a fronte di esercizi giornalieri che il partecipante apprenderà al corso e che potrà fare personalmente a domicilio.
Gli incontri si tengono presso la sede dell'Associazione, a moduli di 10 sedute, una volta a settimana.
La partecipazione è gratuita per i Soci in regola con la quota annuale.
E' consentita una lezione di prova gratuita.