Background Image

Consigli

consigli

Una serie di utili e pratici consigli, esposti con un linguaggio semplice e diretto, per convivere con la malattia di Parkinson.

La mia vita con P” è un insieme di Schede predisposte da Parkinson Italia con l’obiettivo principale di fornire una guida schematica per aiutare a migliorare il più possibile la qualità della vita sia dei pazienti che dei caregiver, ma anche per avvicinare le persone alla conoscenza di questa malattia, spesso poco

conosciuta.

Sono state pubblicate le seguenti schede delle “buone regole”:

 

01. Alimentazione ed efficacia della terapia

03. Comportamenti compulsivi

04. Qualità del sonno

05. Sintomi premonitori

06. Stress e preoccupazioni dei Caregivers

07. Volontariato

08. Parkinson spiegato ai bambini

09. La carta dei diritti del malato

10. Le terapie complementari

11. Viaggiare col Parkinson

12. La terapia farmacologica

13. Tenersi in allenamento

14. Strategie anti caduta

15. Benefici fiscali

16. Disturbi gastrointestinali

17. Se il Parkinson attacca l’umore

18. Gestire vergogna ed imbarazzo

19. Difficoltà nel vestirsi

20. Organizzare il bagno

21. Come superare il freezing

22. Aiutare chi ha il Parkinson avanzato

23. Organizzare i documenti


Prima di ogni visita con lo Specialista è buona norma preparare degli appunti sull’andamento dei sintomi, sulle reazioni del farmaco e su altre situazioni che disturbano la qualità di vita. Parla delle paure e delle situazioni che ti assillano.
Mostra allo Specialista il diario delle settimane che precedono la visita, con lo schema della terapia. Orari dei sintomi fasi on/off ecc.
Un utile strumento che riassume tutte le informazioni utili al Neurologo, lo trovi nella scheda che puoi scaricare e compilare.

Quattro consigli utili per utilizzare i farmaci in sicurezza che la FDA - Food and Drug Administration consiglia specie quando si fa uso di medicine complementari che possono aumentare il rischio di interazioni con i farmaci e di insorgenza di effetti avversi.

 

 

 

Stampa Email