Vari studi suggeriscono che i farmaci per trattare il Parkinson possano influenzare il cervello in modi inaspettati, favorendo la produzione di idee creative
Le ultime news dal mondo APM
Uno studio apparso su Science Advances
Intervista a Riccardo Bodo vicepresidente AIGP e istruttore a livello nazionale di Nordic Walking
20 febbraio - Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
Lo studio ha coinvolto 428 pazienti. A 227 era stata diagnosticata la Malattia di Parkinson o altra patologia synnucleica
Le case diventano sempre più “intelligenti” e offrono innovazioni che possono essere di aiuto anche agli anziani.