News

Le ultime news dal mondo APM

Alloggio e problemi domestici nuovi generati dalla Malattia di Parkinson

Seconda parte della nuova rubrica "Sicurezza e Comfort nell’ambiente domestico"

Gruppo di lettura APM

Venerdì 10 Marzo, un nuovo momento di aggregazione che ci unisce e ci fa sentire ancora di più “gruppo”

Casa, dolce casa, vale anche per i parkinsoniani?

Prima parte della nuova rubrica "Sicurezza e Comfort nell’ambiente domestico"

Storie scritte da noi: Stefano

Stefano, milanese, sportivo, classe '59 ci racconta come è cambiata la sua vita con l'arrivo della MdP

Un evento teatrale per la Giornata Nazionale Parkinson

26 novembre 2022, ore 10  ::  Teatro di Campo Teatrale  ::  Via Cambiasi 10, Milano

Alzheimer, Parkinson, demenza: l’aiuto alla ricerca arriva dal mare

In un piccolo invertebrato marino, il meccanismo di invecchiamento del cervello è molto simile a quello umano. La scoperta di un team di ricercatori delle Università di Padova, Stanford e San Francisco

Affetto da Parkinson, conclude l'Ironman di Cervia

Ci sono voluti 285 giorni di allenamento: ora Stefano Rauro è il primo italiano a convivere con la malattia e a concludere la gara

Centro DIAgnostico e RIAbilitativo per la Malattia di PARKinson e Parkinsonismi (DiaRiaPARK)

Il Centro DiaRiaPARK, attivo all'IRCCS Don Gnocchi di Milano, garantisce percorsi multidisciplinari e personalizzati per la presa in carico del paziente nelle varie fasi della malattia.

Chiedi alla Neurologa

“Chiedi alla Neurologa“ è la rubrica in cui cercheremo di dare risposte e chiarimenti alle domande, ai dubbi e alle curiosità dei pazienti e dei caregiver per aiutarci a comprendere meglio la malattia di Parkinson.

Condividi su: