Vi proponiamo una esperienza significativa.
La proposta tocca un tema fondamentale e attuale: spesso siamo così concentrati sulle questioni globali legati al cambiamento climatico che dimentichiamo l’importanza di fermarci e osservare da vicino la natura che ci circonda.
Gli alberi, come riserva di ossigeno e come esseri viventi con un ruolo ecologico fondamentale meritano certamente una maggiore attenzione.
Mercoledì 7 maggio h.10,30 (ritrovo fontana di Piazza Castello) il Professore Carlo Maria Marinoni, esperto botanico, guiderà la passeggiata al Parco Sempione.
È un’opportunità unica per imparare a conoscere e apprezzare gli alberi non solo come simboli del verde, ma anche nel loro aspetto scientifico, ecologico e culturale.
Chi desidera partecipare confermi la sua adesione al n. 346 6951489 entro il 2 maggio.
Carlo Maria Marinoni, dottore agronomo, con laurea in scienze agrarie è stato funzionario tecnico del Settore verde del Comune di Milano con responsabilità nella progettazione e gestione di aree verdi pubbliche.
Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni in Italia e all’estero. Ha scritto vari libri tra cui ”Giardini a Milano” e manuali “Manuale di progettazione di spazi verdi” e “Il grande manuale dì giardinaggio” per Gardenia Mondadori.
Attualmente insegna Botanica e fisiologia vegetale all’Unitre di Milano