Background Image

Collaboratori

 

roberta alampi

Dr.ssa Roberta Alampi, laureata in Scienze Motorie presso l’Università Statale di Milano e in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Statale di Milano-Bicocca.

E’ stata relatrice in numerosi convegni su temi quali la rieducazione nei disturbi cognitivi, cure palliative nel Parkinson; collabora con istituti geriatrici a Milano in qualità di rieducatrice; inoltre è formatrice in percorsi sanitari ed assistenziali.

Roberta Alampi ha tenuto, nel 2012, una serie di incontri per i nostri associati sul tema "Energia di gruppo".

Per saperne di più su Roberta Alampi

 

 

 
luca campana

Dott. Luca Campana, Laurea in Medicina e Chirurgia, abilitazione alla professione conseguita nel maggio 2000 presso l'Università di Milano, Diploma di specializzazione in Neurologia conseguita nel 2006, Collaborazione libero Professionale a tempo pieno presso Unità Operativa di Neurologia, Istituto Auxologico Italiano IRCCS - Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico Ospedale San Luca, Milano con responsabilità di un Ambulatorio di II livello dedicato ai Disturbi del Movimento.

Il Dott. Campana ha dato inizio all’attività di Visita Neurologica a Domicilio in tutto il comune di Milano per l'intera patologia neurologica e soprattutto nei casi di ridotta possibilità motoria o difficoltà nello spostamento (www.neurologoadomicilio.it)

E’ collaboratore, come specialista neurologo, presso l’ Ambulatorio Polispecialistico Primordia srl.

E' stato responsabile nel periodo 2012-2013 del Servizio "Pronto Parkinson" istituito, a titolo sperimentale, da APM Parkinson Lombardia.

Per saperne di più su Luca Campana

 

 

 
 fulvio clementi

Musicoterapista e Psicomotricista Fulvio Clementi si è diplomato a pieni voti sotto la guida del maestro Mario Pezzotta, ha poi ottenuto il diploma in Direzione d’Orchestra a Vienna.

Si è quindi Diplomato in Musicoterapia e in Psicomotricità.

Docente di tromba e trombone presso diversi Conservatori Italiani è attualmente insegnante al Conservatorio di Brescia sezione di Darfo Boario Terme.

E’ stato Docente di Tecniche di consapevolezza corporea presso i conservatori di Cuneo e Como e attualmente docente a contratto di Musicoterapia presso l’Università L. U. de .S. di Lugano. Ricercatore svolge da molti anni attività Musicoterapica e Psicomotoria in strutture terapeutiche e riabilitative. Docente e membro del comitato direttivo del Centro Nazionale di Ricerca in Pratica Psicomotoria. Musicoterapista presso la struttura Golgi-Redaelli equipe cure palliative Parkinson.

Dal 2005 al 2010 è stato Direttore della prestigiosa Civica Scuola di Musica di Milano.

Per saperne di più su Fulvio Clementi

 

 

 
codeca

Marco Codecà,  Kinesiologo e Massaggiatore; Presidente dell’Associazione C.R.I.K.S. – Centro Ricerche Integrato per la Kinesiologia Sperimentale – Monteleone (PV); Presidente dell’Associazione FAMILY HELP ONLUS Adozioni a Distanza – MILANO; Socio del Centro ITARD Lombardia Società di formazione a carattere sociale accreditata dalla Regione Lombardia; Coordinatore degli Operatori del Massaggio presso le Terme di Rabbi (TN); Collaboratore per conto della Coop LaFormaDell’Acqua Centro Rieducativo Diversamente Abili a TORINO come massaggiatore; Collaboratore presso Centro Benessere ESPACE MILANO Salin de Biosel

Nel 2011 Marco Codecà ha tenuto in APM, con pieno successo, una serie di sedute di riflessologia plantare

Per saperne di più su Marco Codecà...

 

 

 
esposito Giovanni Esposito, nel giugno del 2004, fonda Egoformazione, nella quale riunisce alcuni tra i massimi esperti dell'apprendimento in Italia con l'obiettivo di cambiare le prospettive dell'istruzione e della comunicazione anche in ambito scolastico e istituzionale.
Egoformazione è l'azienda di formazione specializzata in corsi di apprendimento efficace. La Società nasce da trainers con anni di esperienza nel campo dell'apprendimento efficace e dei corsi di memoria.
Lo staff composto da persone dinamiche e motivate si occupa di sviluppo di risorse umane, formazione e crescita personale.
Via Piacenza 22, Milano
02 73953104 cell 338/749 53 52
http://www.egoformazione.it/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 
laura inzoli

Dott.ssa Laura Inzoli Terapista della riabilitazione dall'86, inizia a praticare il Metodo Feldenkrais dall'87.

Lavora per tre anni presso il centro per la cura delle algie vertebrali della Fondazione Don Gnocchi di Milano e in seguito per dieci anni presso l'Ospedale Niguarda di Milano, maturando esperienze in diversi settori della medicina riabilitativa, specie in ambito neurologico.

Per saperne di più su Laura Inzoli...

 

 

 

 emanuele oliva

 

Emanuele Oliva è insegnante di Taijiquan ( antica disciplina olistica di auto sviluppo) e di QiGong ( antica ginnastica psicofisica ed energetica cinese)

Ha maturato quarantennale esperienza di studio e di pratica nell’ambito delle arti marziali.  

Ha studiato con famosi maestri italiani, giapponesi e cinesi.

Il I suo insegnamento spazia dalle palestre di arti marziali alla comunità di recupero di tossicodipendenti e in ambito sanitario.

Stampa Email