Maria Antonietta Volonté
Laurea In Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Milano nel 1984.
Specializzazione in Neurologia nel 1988 e in Medicina Fisica e Riabilitativa nel 1993.
Dal 1988 svolge attività clinica, didattica e di ricerca, presso la Divisione di Neurologia dell’Ospedale S. Raffaele di Milano, prima in qualità di Assistente e dal 1998 come Aiuto.
Dal 1998 al 2001 ha svolto la funzione di professore a contratto presso la Scuola per Tecnici di Neurofisiopatologia dell’Università di Milano.
Svolge attività tutoriale per il Corso di Neuroscienze del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Vita e Salute, HSR.
Professore a contratto per la Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università Vita e Salute presso L’Ospedale San Raffaele di Milano.
Nel 1994 ha maturato una esperienza clinica preso il National Hospital for Nervous Diseases di Londra. Da allora si occupa con particolare interesse della diagnosi, cura e ricerca nell’ambito dei Disturbi del Movimento.
Nel gennaio 2004, in collaborazione con i colleghi dell’Unità di Neurochirurgia Funzionale, ha dato avvio alla procedura chirurgica di Stimolazione Cerebrale Profonda.
Attualmente è responsabile dell'unità clinica per lo studio, la diagnosi e la cura della Malattia di Parkinson e dei Disturbi del Movimento all’interno della U.O. di Neurologia, Neuroriabilitazione e Neurofisiologia Clinica dell’ Istituto Scientifico Ospedale San Raffele di Milano. Nel 2004 ha conseguito il diploma di Agopuntura presso la scuola quadriennale di Agopuntura SO-WEN di Milano.
Dal maggio 2009 svolge la funzione di Coordinatore Area Attività per i Disturbi del Movimento del Dipartimento Neurologico del IRCCS San Raffaele di Milano.