Privacy & Cookies Policy
APM Parkinson Lombardia (ONLUS) con sede in Via Vincenzo Monti 25 - 20123 Milano, mette a disposizione del pubblico, attraverso questo sito web, servizi e informazioni relativi al malattia di Parkinson. Tutte le informazioni fornite in questo sito sono di interesse generale e non costituiscono consiglio professionale. APM Parkinson Lombardia (ONLUS) fornisce le informazioni in buona fede e non è responsabile per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza delle informazioni stesse.
APM Parkinson Lombardia (ONLUS) non rappresenta né è garante di altro sito web di terze parti al quale si possa accedere attraverso questo sito. I links proposti su altri siti sono forniti unicamente per conoscenza. Ciò non implica quindi alcun tipo di coinvolgimento, da parte della APM Parkinson Lombardia (ONLUS), ai contenuti di tali siti.
Termini di utilizzo
- L'accesso al sito https://www.parkinson-lombardia.it è libero, senza autorizzazione preventiva, sottoscrizione o registrazione.
- L'utilizzo di questo sito non implica alcun obbligo né alcuna garanzia da parte della APM Parkinson Lombardia (ONLUS) che si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento le condizioni di utilizzo dei servizi offerti, nonché di interrompere o comunque sospendere la fornitura dei servizi stessi.
- L'accesso o l'uso dei contenuti e servizi inclusi o forniti attraverso il sito web devono essere effettuati in conformità alle leggi vigenti. APM Parkinson Lombardia (ONLUS) non è responsabile delle conseguenze che potessero insorgere per l’uso improprio del sito web.
- APM Parkinson Lombardia (ONLUS) si riserva la facoltà di perseguire legalmente chiunque danneggi direttamente o indirettamente il sito e ciò con particolare riguardo all'introduzione di virus o software che danneggino i contenuti e/o il buon funzionamento del sito stesso, delle attrezzature o dei sistemi degli operatori del sito.
Titolare del sito e del trattamento dei dati:
APM Parkinson Lombardia Onlus
Via Vincenzo Monti 25 | 20123 Milano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Finalità e modalità di trattamento dei dati raccolti:
Il trattamento dei dati ottenuti dall’utilizzo dei servizi Web offerti da parkinson-lombardia.it è curato dal Titolare di questo Sito.
I dati personali, che volontariamente vengono forniti dall’Utente, vengono raccolti nei seguenti modi:
– tramite l’iscrizione alla Newsletter del sito, per l’invio, direttamente attraverso la piattaforma di parkinson-lombardia.it, di notifiche relative a novità (dati raccolti: nome, indirizzo email);
– tramite la compilazione del form per l'inivio di materiale cartaceo (dati raccolti: nome, cognome, indirizzo, cap, città, email);
– tramite messaggi privati inviati dalla pagina di contatto (dati raccolti: nome, indirizzo email);
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di questi dati personali comporta la successiva acquisizione degli stessi, necessaria per rispondere alle richieste e per la gestione della sicurezza sul Sito, a tutela di tutti gli Utenti e del Sito stesso.
Il trattamento avviene mediante strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità suddette; specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti.
I dati forniti dagli Utenti non verranno mai ceduti a terze parti.
Dati sensibili:
parkinson-lombardia.it non tratta dati sensibili dei propri utenti.
Cookies:
Le pagine del presente sito utilizzano i cosiddetti “cookies”, piccoli files di testo che vengono installati nei dispositivi e nei browser dell’Utente ad ogni sessione di navigazione.
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
File di log e cookie tecnici
Come molti altri siti web anche questo fa uso di file di log registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all’interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic. Tutto questo per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento dell’utente dentro il sito e raccogliere dati demografici, indirizzi IP e altre informazioni. Tale dati non sono riconducibili in alcun modo all’identità dell’utente e sono cookie tecnici.
Cookie di terze parti
Utilizziamo i cookie per memorizzare le informazioni sulle preferenze dei visitatori e sulle pagine visitate dall’utente e per personalizzare il contenuto della pagina web in base al tipo di browser utilizzato e in funzione delle altre informazioni che appunto tale browser invia.
In particolare:
- Servizi che tracciano le statistiche su questo Sito:
Google Analytics: installa cookie che tracciano le statistiche dell’Utente (quali pagine vengono visitate, da quale località ci si collega, quanto tempo si rimane collegati, quale dispositivo si utilizza etc). Privacy policy di Google >>
Se non desideri che la tua attività sia tracciata ai fini delle statistiche, puoi fare la tua scelta qui: Opt Out da Google Analytics >>
- Servizi per l’interazione con i Social Network e visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne:
I dati dell’Utente raccolti per questi servizi sono: dati di utilizzo e cookie.
All'interno del sito parkinson-lombardia.it sono presenti link a siti/servizi esterni che potrebbero fare uso di cookies.
Diritti dell’Utente.
COOKIE: è facoltà di ciascun Utente predisporre il proprio browser in modo da essere avvisato ogni volta che visita una pagina contenente un “cookie” oppure di non accettare o cancellare i suddetti cookie ogni volta che utilizza il proprio browser di navigazione. In modo particolare, è possibile attivare la cosiddetta “navigazione anonima” da qualsiasi browser o installare servizi specifici quali Adblock che permettono di escludere dalla visione durante la navigazione i banner pubblicitari (in modo particolare quelli animati ed i pop up).
Leggi come attivare la navigazione anonima sui principali browser:
Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari.
DATI PERSONALI: i soggetti a cui si riferiscono i dati personali hanno diritto in qualsiasi momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi e di conoscerne il contenuto e l'origine, hanno altresi diritto a verificarne l'esattezza, chiederne l'integrazione, l'aggiornamento o la rettificazione.
Ai sensi dell'art. 7 d.lgs. n. 196/2003 i soggetti a cui i dati si riferiscono hanno diritto a chiederne la cancellazione o la trasformazione in forma anonima o, nel caso di violazione di legge, il blocco. Agli stessi soggetti viene riconosciuto il diritto di opporsi, in ogni caso per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali.
Tutte le richieste in tal senso possono essere inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al titolare del trattamento dati (APM Parkinson Lombardia Onlus, Via Vincenzo Monti 25, 20123 Milano).
La presente privacy policy può subire variazioni ed aggiornamenti che verranno resi disponibili sullo stesso sito internet o inviati all'indirizzo di posta elettronica fornito dall'utente.