Strutture sanitarie
L’Associazione non è legata a nessun Ente ospedaliero in particolare, ma collabora con i maggiori Istituti milanesi. APM Parkinson Lombardia é in contatto con le principali Strutture Sanitarie del territorio ed i relativi Ambulatori (presidi per la mobilità e presidi assistenziali) per la cura della malattia di Parkinson.
ISTITUTO NAZIONALE NEUROLOGICO CARLO BESTA
Via Celoria 11 - 20133 Milano
Ambulatori: (l'ambulatorio cui fare riferimento viene specificato al momento della prenotazione). Disordini del movimento; Morbo di Parkinson
CUP (per visite ed esami):per telefono da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 14.30
S.S.N. 02 70631911
Solventi 02 70632303
di persona da lunedì a venerdì Dalle 8.30 alle15.15 - Sportello CUP, via Celoria 11 Disdette prenotazioni 02 70638362 (24 ore su 24)
CASA DI CURA S. PIO X
Via Nava,31 - 20159 Milano
CUP
Privati/Assicurati 02 69517000 da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00; sabato dalle 8.00 alle 12.00
S.S.N. 02 69516000 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Prenotazione on-line: www.casadicurasanpiox.it
AUXOLOGICO ITALIANO
Via Ludovico Ariosto 13 - 20144 Milano
Ambulatorio di Neurologia generale: per prenotazioni telefonare
S.S.N. 02 619112501 - Privati : 02 619112500
Ambulatorio dei Disturbi del Movimento ( Dott. Ciammola):
All'ambulatorio Disturbi del Movimento possono accedere le seguenti tipologie di pazienti:
- Tremore
- Parkinsonismi vascolari
- Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP)
- Degenerazione Cortico Basale (CBD)
- Atrofia Multi-Sistemica (MSA)
S.S.N. Venerdì dalle 11.30 alle 14.30
Privati Mercoledì dalle 12.00 alle15.20 (6 posti)
OSPEDALE NIGUARDA CA' GRANDA
Piazza Ospedale Maggiore 3 - 20162 Milano
Ambulatorio per i Disturbi del Movimento e la malattia di Parkinson (Dir. Dott. Rizzone) CUP 02 64442777 specificando la prenotazione per Parkinson del Dott. Rizzone
Ambulatorio per pazienti affetti da Parkinson o altri disturbi del movimento, candidati a trattamento chirurgico e per pazienti già sottoposti a tale tipo di terapia (Stimolazione Cerebrale Profonda) svolto insieme alla Dottoressa Laura Castana.
Per prenotazioni, rivolgersi alla Sig.a Barbara, al numero 02 64442917-2918
OSPEDALE LUIGI SACCO
Via G.B. Grassi 74 - 20157 Milano
Ambulatorio Parkinson (Dott. ssa Patrizia Contri)
Prenotazioni 800 638638 dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Prenotazione on line www.sanitamilano.it
Poliambulatorio Pansini: 1° visita ambulatorio generale, per prenotazioni
Sportello dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16.30
OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO
Via Francesco Sforza 35 - 20122 Milano
Neurologia Padiglione Monteggia
Dir. Prof. Nereo Bresolin
Vice Direttore Vicario Prof. Giacomo Pietro Comi
Ambulatorio Morbo di Parkinson
Prenotazioni 02 55033806 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00
FONDAZIONE CENTRO SAN RAFFAELE DEL MONTE TABOR
Via Olgettina 60 - 20132 Milano
Dipartimento di Neurologia
Dir. Prof. Giancarlo Comi
Palazzina DiMeR piano 1° e 4° via Olgettina 48 - 20132 Milano
S.S.N. 02 26432643
Solventi 02 2643 2020
AZIENDA OSPEDALIERA GUIDO SALVINI
Viale Forlanini, 121.
20024 Garbagnate Milanese (MI).
Centralino Unico Aziendale: 02.994301.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.aogarbagnate.lombardia.it/salviniweb/contatti.html
AZIENDA OSPEDALIERA FATEBENEFRATELLI OFTALMICO
Corso di Porta Nuova, 23 - 20121 Milano.
Centralino: 02 63631
Website: www.fbfmilano.com
Elenco dei Centri di Cura Ospedalieri per la malattia di Parkinson in Lombardia.